• Home
  • Igiene intima
    • La pelle delle zone intime
    • Fastidi nella zona genitale
    • Errori comuni nell’igiene intima
    • L’igiene delle zone intime
    • Altri consigli
  • Prodotti
    • Pomata intima alla lavanda
    • Pomata intima al naturale
    • Lozione detergente Sensitiv
  • FAQ
  • Chi siamo
    • Filosofia
    • Partner
    • Contatto
    • Informativa sulla privacy
    • Informazione legale
    • Condizioni generali di vendita
    • Download
Language
  • lang English
  • lang Deutsch
  • lang Français
  • lang Nederlands
  • lang Español
  • lang Italiano
  • lang Polski
Deumavan
  • Home
  • Igiene intima
    • La pelle delle zone intime
    • Fastidi nella zona genitale
    • Errori comuni nell’igiene intima
    • L’igiene delle zone intime
    • Altri consigli
  • Prodotti
    • Pomata intima alla lavanda
    • Pomata intima al naturale
    • Lozione detergente Sensitiv
  • FAQ
  • Chi siamo
    • Filosofia
    • Partner
    • Contatto
    • Informativa sulla privacy
    • Informazione legale
    • Condizioni generali di vendita
    • Download

La pelle delle zone intime

Home Igiene intima La pelle delle zone intime

intimpflege-haut-intimbereich

Un delicato tramite tra corpo e ambiente

La pelle, che ha una funzione di barriera tra il corpo e l’ambiente esterno, è un organo molto delicato e svolge un’importante azione protettiva del vostro corpo. Le sue numerose funzioni rivestono un ruolo importantissimo per il vostro benessere.

La pelle delle zone intime

  • funge da barriera contro stress meccanici e agenti dannosi,
  • protegge dalla secchezza,
  • è ricca di cellule con teminazioni nervose che l’aiutano a proteggersi dalle ferite,
  • è responsabile della sensibilità al tatto (piacevole o spiacevole).

La pelle delle zone intime può svolgere queste importanti funzioni soltanto se si trova in condizioni ottimali.

La pelle delle zone intime

La pelle delle zone intime è ricca di ghiandole sebacee che producono uno strato lipidico di protezione. Lo strato superficiale della pelle (strato corneo) grazie a questo elemento protettivo naturale si mantiene elastico, liscio e compatto, riducendo il rischio di piccole ferite e tagli o accelerandone la guarigione. Esso ostacola anche l’instaurarsi e la riproduzione degli agenti patogeni.

Soprattutto nella zona genitale, la pelle è anche molto sensibile a causa delle migliaia di cellule con recettori nervosi in essa presenti. Fastidi quali secchezza, prurito e bruciore possono risultare qui particolarmente dolorosi.

Le caratteristiche della pelle variano da individuo a individuo e il suo stato è influenzato anche dagli ormoni sessuali. Nelle carenze ormonali, ad esempio, la pelle delle zone intime diventa più sottile e delicata, fenomeno che si fa più evidente in età adulta. Nel corso della vita, poi, la pelle perde in spessore e in elasticità.

Igiene intima: ecco come si fa!

 

Zu Anti-Banner hinzufügen
Klicks: 706
  • Igiene intima
  • La pelle delle zone intime
  • Fastidi nella zona genitale
  • Errori comuni nell'igiene intima
  • L'igiene delle zone intime
  • Altri consigli

© 2021 · Deumavan.

  • Contatto
  • Informazione legale
  • Informativa sulla privacy