Consigli per sentirsi sempre a proprio agio
I nostri consigli: prendetevi cura ogni giorno delle zone intime con prodotti specifici e di qualità, eviterete così fastidi a lungo termine e vi sentirete sempre protetti e a vostro agio!
I suggerimenti più noti ed efficaci per la cura delle zone intime:
- Per prevenire irritazioni cutanee: applicare Deumavan® preferibilmente prima della orinazione e prima della defecazione. In tal modo si forma uno strato protettivo che favorisce una più veloce eliminazione delle impurità e impedisce l’insediamento di colonie di microorganismi nelle piccole pieghe cutanee. Si evitano allo stesso modo le piccole ferite della pelle dovute al lavaggio delle zone intime durante la doccia e il bagno.
- Lavare le parti intime con Deumavan® durante la doccia e il bidet: trattando le parti intime con la delicata Lozione Detergente Deumavan® potrete prepararle al meglio per il successivo trattamento con la Pomata Intima Deumavan®.
- Dopo essersi lavati, idratare sempre le zone intime con un sottile strato di crema; ciò contribuisce a proteggere e curare la pelle, prevenendo la secchezza e i fastidi e garantendo una pelle sana e morbida.
- Attenzione con la rasatura! Questa irrita la pelle sensibile e può provocare piccole ferite. Prima della rasatura, pulire sempre la zona con la Lozione Detergente Deumavan®; dopo la rasatura si consiglia di utilizzare a scopo lenitivo e protettivo la Pomata Intima Deumavan® oppure la Deumavan® Body Lotion.
- Per prendersi cura dell’orifizio anale, consigliamo di utilizzare carta igienica morbida. Applicare un sottile strato di Deumavan® sulla carta igienica e strofinare delicatamente prima e dopo la defecazione, se necessario più volte al giorno.
Cosa fare se i prodotti Deumavan® non aiutano a risolvere il problema?
- In caso di infezione: Deumavan® non può curare le infezioni, ma può essere utilizzata a scopo preventivo e può favorire il processo di guarigione.
- In caso di infezione micotica vaginale non nota e dunque non curata è necessario consultare un ginecologo, che provvederà a svolgere un esame citologico mediante Pap test.
- Potrebbe trattarsi di un’infezione da Stafilococco aureo.
- Potrebbe trattarsi di una dermatite, ad esempio di psoriasi.
- Potrebbe trattarsi di una dermatite irritativa (sensibilizzazione/allergia)
- La Pomata Deumavan® potrebbe essere stata utilizzata troppo sporadicamente o per troppo poco tempo: soprattutto all’inizio del trattamento, la pomata andrebbe applicata più volte al giorno. In caso di pelle danneggiata, l’applicazione va protratta anche per settimane o mesi, fino a quando lo stato della pelle non si sarà normalizzato.
- Il problema della sensibilità cutanea (bruciore, dolore al contatto) può acquisire, col tempo, un rilievo psicologico. In questi caso, esso andrebbe affrontato, oltre che con il trattamento topico, anche dal punto di vista psicologico.
- Potrebbe trattarsi di una reinfezione, ad esempio una micosi trasmessa dal partner.
Klicks:
658